(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine |
| L'attore si deve svestire velocemente dai panni del personaggio che ha recitato, per ringraziare il pubblico che lo acclama. |
| Sventrammo chili e chili di acciughe per friggerle durante la sagra marinara. |
| L'acciuga fresca è piena di Omega-3, perciò più se ne mangia e meglio è. |
| Se acciuffo quel ragazzo, gli farò una sgridata per tutto il baccano che combina. |
| Durante la premiazione acclamammo a viva voce il vincitore del torneo. |
| Quando, entrando nella sala, sentii degli hurrà all'indirizzo del mio nome, ci rimasi male quando capii che stavano acclamando un mio omonimo. |
| A Sanremo i fan acclamano con enfasi i loro cantanti. |
| Tutta quella gente acclamante non contribuirà certo a mitigare il suo delirio di onnipotenza! |