Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbordata», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbordata

Informazioni di base

La parola abbordata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Non è il mare che li ha inghiottiti, sono stati i selvaggi delle tribù dei Surran che hanno impedito loro di salvarsi sulle scialuppe. Pare che il giorno dopo l'arenamento, i mindanesi, che come sapete sono, chi più chi meno pirati, siano accorsi, abbiano circondata e quindi abbordata la cannoniera dopo un sanguinoso combattimento, conducendo a terra, prigionieri o schiavi, i superstiti. Alcuni marinai, che riuscirono a prendere il largo con una scialuppa e che furono raccolti da un veliero macassarese, hanno confermata la notizia. Pare però che fra i prigionieri vi siano il maggiore d'Alcazar, sua figlia e Romero Ruiz.

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Intanto nella baia le detonazioni diventavano più rade. I canotti avevano ormai abbordata la Quiqua ed irrompevano sulla tolda con clamori vittoriosi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbordata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbondata, abbordate, abbordati, abbordato, abbordava.
Con il cambio di doppia si ha: accordata, assordata.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aorta, arda, arata, bora, bort, orata, rata.
Parole contenute in "abbordata"
data, orda, borda, abborda, bordata.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbordai/aiata, abbordare/areata, abbordano/nota, abbordavi/vita, abbordavo/vota.
Usando "abbordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = abbordare; * tante = abbordante; * tanti = abbordanti; * tarli = abbordarli; * tarlo = abbordarlo; * tasse = abbordasse; * tassi = abbordassi; * tasti = abbordasti; * tasserò = abbordassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: abborderà/areata, abbordano/onta, abbordare/erta.
Usando "abbordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = abbordare; * attore = abbordatore; * attori = abbordatori; * attrice = abbordatrice; * attrici = abbordatrici.
Lucchetti Alterni
Usando "abbordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = abbordano; * areata = abbordare; * vita = abbordavi; * vota = abbordavo.
Sciarade incatenate
La parola "abbordata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abborda+data, abborda+bordata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si abbordano diminuendo la velocità, Si dice di prezzi più che abbordabili, Si abborda rallentando, Si dice che il riso abbondi sulla loro bocca, L'abbozzo di un piano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbordarono, abbordasse, abbordassero, abbordassi, abbordassimo, abbordaste, abbordasti « abbordata » abbordate, abbordati, abbordato, abbordatore, abbordatori, abbordatrice, abbordatrici
Parole di nove lettere: abboniate, abbordano, abbordare « abbordata » abbordate, abbordati, abbordato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guardata, traguardata, salvaguardata, riguardata, azzardata, bordata, sciabordata « abbordata (atadrobba) » debordata, cordata, accordata, riaccordata, raccordata, capicordata, ricordata
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con A

Commenti sulla voce «abbordata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze