Dizionari AntichiLettera P - pag. 17
Puerile, InfantileInfantile è cosa che risguarda bambino in età tenerissima; puerile, fanciullo già più grandicello: ora siccome molti uomini scendono fino ad...
Pugna, PugniSi dice: fare alle pugna, e dare dei pugni; così vuole l'uso; pugna e pugni al plurale, i colpi dati colla mano stretta a pugno; pugni più sovente...
Pugno (di suo), Di sua mano, A mano, Di manoNella frase: firmato di suo pugno, si considera più la mano che così stretta e raggruppata impugna la penna, che la cosa scritta; nell'altra: scritto...
Pugno, Manciata, Giumella, Pizzicotto, Pugnello, Pugnino, Manciatella, Manciatina, Menata, ManataUn pugno di roba è quanto ne sta nella mano così stretta; è poi un modo di dire per indicare pochezza relativa o scarsità; un pugno d'uomini, di...
Pulizia, Pulitezza, Ripulitura, Pulitura, PulimentoPulitezza dice quella specchiata pulizia che non soffre macchia o menda; forse per quest'affettazione altri potrebbe crederla più esteriore e...
Pungere, Forare, PunzecchiarePunzecchiare è diminutivo assieme e ripetitivo di pungere: ma forse le punzecchiature per la loro frequenza sono più moleste che una puntura più...
Pungere, Mordere, Offendere, Intaccare, Stimolare; Pungente, Piccante, MordentePungere, oltre al significato proprio, ha traslatamente quello de' verbi affini qui sopra schierati. Si punge stimolando, tratta l'immagine dal...
Pungiglione, Aculeo, Pungolo, Stimolo, SpronePungiglione è quello degl'insetti, come vespe, api ecc.; aculeo, e questo e qualunque altra cosa materiale o morale che come ago punga e ferisca....
Punta, AcumeAcume è l'estremità pungente o penetrante della punta: nell'acume dell'ingegno, e in vista acuta, punta non calzerebbe.
Punteruolo, Tonchio, Taradore, Zecca« Punteruolo, l'insetto che rode il grano; tonchio, quello che vuota i legumi; taradore, quello che infesta le viti; zecca, quello che si ficca nella...
Puntiglioso, CavillosoIl puntiglioso e il cavilloso danno ambedue troppa importanza a cose minime (punto, cavillo, capillus); ma il primo d'ogni minimo che s'adonta, si...
Punto (di tutto), In punto, In buon punto, Al punto, Per l'appunto, Appunto, Appunto appunto, Appuntino, A un puntino, Punto per punto, A un punto presoDi tutto punto esprime la totalità assoluta della cosa o meglio l'insieme delle parti che la costituiscono: vestito, armato di tutto punto. In punto,...
Inizio Precedente Successivo