Dizionari AntichiLettera P - pag. 13
Precipizio, Abisso, Baratro, Voragine, Gorgo, DirupoPrecipizio, qualunque altezza naturale di monte, scoglio o altro tale da cui cadendo persona o cosa interamente si sfracellerebbe o si sfascierebbe;...
Precipuo, Culminante, Predominante, Essenziale (argomento)L'argomento precipuo è quello che fa la forza maggiore della tesi, quello sul quale con più confidenza s'appoggia; il culminante, quello che da più...
Precoce, Primaticcio, PrematuroPrecoce l'ingegno che si sviluppa avanti l'età; primaticcie le frutta e ogni altro prodotto della terra che venga a una sufficiente o tal quale...
Precorrere, Prevenire, Preoccupare; Prevenuto, PreoccupatoOrdinariamente e nel senso materiale, non si previene, cioè non si vien prima, e non si preoccupa, cioè non si occupa prima, se non si precorre, che...
Preda, Bottino, RapimentoPreda, generico se vuolsi, da predare e da prendere; ogni cosa presa colla forza e coll'inganno è preda; ma si dice specialmente dei bastimenti presi...
Predetto, Anzidetto, Detto, Suddetto, Prefato, Sopradetto, Sopracitato, Precitato, Preallegato, Soprallegato, Prenarrato, Sopranarrato, Prenotato, Sopranotato, PremessoQuel che è già detto, se s'è detto un po' prima è anzidetto; se si tratta di cosa che si sta scrivendo si può dire suddetto, perchè le righe scritte...
Predicatore, PredicantePredicante il predicatore o qualunque altro che sta predicando: i predicatori non predicano di continuo. Predicatore è un titolo, un aggettivo...
Pregiudizio, Preoccupazione, PrevenzioneLa prevenzione è in noi o per fatto altrui, o per sospetto nostro, e il più delle volte contro persona o cosa, e ben più raramente in favore: dalla...
Prendere, Recarsi, Avere a noiaPrendere è principio di questa noia o fastidio verso cosa o persona; avere significa data più vecchia: possono però le cose prese o avute a noia...
Preporre, Anteporre, Prescegliere, PreferirePreporre si dice meglio di persona alla quale si dia sopra qualche altra supremazia e autorità; da preporre preposto, preposito ed anche prevosto....
Presagire, Indovinare, Presentire, Predire, Profetare, Pronosticare, Vaticinare, Profetizzare, Profeteggiare; Profezia, PredizionePredire si può da tutti anco a sproposito e senza partire da alcun dato almeno di probabilità; indovinare è difficile; pure si può talvolta benchè a...
Prescrizione, Perenzione, UsucapionePer la prescrizione si acquista o si perde un diritto sulla cosa quando sia trascorso il termine prescritto appunto dalla legge: la perenzione non...
Inizio Precedente Successivo