Donne che abitano ai piedi dei monti
| Soluzioni | - dieci lettere: VALLIGIANE |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pratesi: Kurt Erich Suckert, meglio conosciuto col nome d’arte di Curzio Malaparte, è stato uno degli... continua su I concittadini di Malaparte
- Su api industriose: Una delle sottotrame del “Pinocchio” di Carlo Collodi racconta delle peripezie del celebre burattino di legno impegnato a ritrovare papà Geppetto, che a... continua su Abitano l'isola raggiunta a nuoto da Pinocchio
- Sulla voce valtellinesi: Sondrio è il capoluogo di provincia più settentrionale della Lombardia, a ridosso dell’arco... continua su Abitano la zona di Sondrio
|
Altre definizioni per la risposta
valligiane:
Donne che abitano ai piedi delle montagneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abitano:
Abitano la città dei tre laghi; Abitano grossi centri; Abitano ai piedi delle montagne; Abitano in casa d'altri; Abitano una perla dell'Alto Adige.
Parole crociate con il termine
monti:
La catena con i monti Tatra; Monti tra la Polonia e la Slovacchia; Monti a nord di Madrid; I monti con l'Illimani; Altezze scoscese di monti; I Monti di Fiuggi e Veroli.
Con il vocabolo
piedi:
Passò a piedi il Mar Rosso; Vivono ai piedi del Sabotino; Truppe di soldati... a piedi; Se la dà sui piedi chi si contraddice; Fanno la strada a piedi; Tengono caldi i piedi; Fa procedere con i piedi di piombo.
Con il vocabolo
donne:
Un bacio tra due donne; Indumento delle donne spagnole; Lo scialle a frange delle donne andaluse; Lo sono le donne care; Le donne native di Marrakech; Donne di Samarcanda; Donne che vendono anche i pomodori; Donne che lavorano nell'atelier.
Temi e categorie: abitanti.
Parole associate: nativa, nativo, donna, cittadini, vivono, nativi, asiatici e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: