Nativo di una città piemontese
| Soluzioni | - dodici lettere: ALESSANDRINO (a-les-san-drì-no) |
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
alessandrino:
Relativo alla cultura fiorita in EgittoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
piemontese:
Ottimo vino rosso piemontese; Una provincia piemontese; Un noto vino rosso piemontese; Colle piemontese di una storica battaglia; Un piccolo lago piemontese.
Parole crociate con il termine
nativo:
Lo è un nativo di Caracas; Lo è un nativo di Capodistria; Nativo della Svizzera; Un nativo di Santiago o Valparaíso; Sardo nativo di un capoluogo di provincia; Un nativo di Ancona. »»
Sinonimi di nativo (natio, natale, d’origine, originario, indigeno, oriundo, autoctono, ...).
Con il vocabolo
città:
L'animata vita notturna giovanile nelle città; Si dice di coloro che lavorano in un'altra città; Città dell'Egitto vicina alla Valle dei Re; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza; La città natale di Andersen; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; Friulano di una città.
Temi e categorie: italia, piemonte, abitanti.
Parole associate: località, connazionali, cuneese, fiume, bella, provincia, regione, cittadina, lago, torino, nativa, reale, sicilia, italiana, valle, centro, vivono, nativi e nato.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: