Fu la patria di Esiodo e Pindaro
Soluzioni | - sei lettere: BEOZIA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alcibiade: Pericle legò il suo nome al periodo di massimo splendore raggiunto dall’antica democrazia ateniese, che sotto la sua guida avviò la costruzione di un... continua su Il grande ateniese del quale Pericle fu il tutore
- Su omero: Con la descrizione dell’ira di Achille e le maledizioni scagliate contro re Agamennone comincia l’Iliade, superba narrazione delle gesta compiute dagli... continua su Cantò l'ira del pelide Achille
- Sulla voce corinna: Nella Grecia classica, dove ogni forma artistica aveva raggiunto il culmine del suo splendore, il nome di Pindaro figurava... continua su La poetessa greca maestra e rivale di Pindaro
|
Altre definizioni per la risposta
beozia:
Regione storica dell'antica Grecia,
Provincia greca tra il golfo di Corinto e lo stretto di Eubea,
Aveva per capitale TebeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pindaro:
Ne scrissero Pindaro e Carducci; La poetessa che fu maestra e rivale di Pindaro; Ne scrissero Pindaro e Orazio.
Parole crociate con il termine
esiodo:
Famoso poema di Esiodo; Quella d'oro è narrata dal greco Esiodo; Poemetto di Esiodo; Un poema del greco Esiodo.
Con il vocabolo
patria:
Antica città greca, patria del filosofo Talete; Cittadina francese, patria di Maurice Ravel; La patria di Senghor; La patria di Angela Merkel; La patria di Roberto Bolaño, lo scrittore.
Temi e categorie: poesia, grecia.
Parole associate: atene, poeti, leopardi, isola, filosofo, poetessa, metrica, scrisse, nome, antica, poeta, grande, partenone, versi, ateniese, celebre, città e greche.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: