Fu l'ultimo degli Svevi
Soluzioni | - nove lettere: CORRADINO |
Curiosità: Gli Hohenstaufen furono una nobile famiglia originaria della regione tedesca della Svevia, che diede al Sacro Romano Impero fior di imperatori (come Federico Barbarossa e Federico II) e sovrani che con il titolo di Re di Sicilia animarono lo scontro politico in Italia tra guelfi e ghibellini. Dopo la morte dell’ultimo sovrano Corrado IV di Svevia ed il fallimento del fratellastro Manfredi di preservare la dinastia regnante, toccò al giovanissimo Corradino il tentativo di riscatto del trono che intanto era passato a Carlo I d’Angiò. Disceso in Italia dalla Baviera, dove era stato confinato da piccolo, si scontrò con le truppe angioine nella celebre battaglia di Tagliacozzo. Corradino ne uscì sconfitto, fu arrestato e condannato alla decapitazione in Piazza Mercato a Napoli. Con la sua morte si estinse la discendenza maschile diretta degli Hohenstaufen.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
corradino:
Carlo d'Angiò lo vinse a TagliacozzoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ultimo:
L'ultimo piano di casa; L'ultimo dei dodici; L'ultimo morì a Ekaterinburg; Fa da scenario all'ultimo atto della Tosca. »»
Sinonimi di ultimo (conclusivo, finale, terminale, decisivo, estremo, moderno, nuovo, ...).
Parole crociate con il termine
svevi:
Furono detti anche Svevi.
Con il vocabolo
degli:
I componimenti degli alunni; Il pesce che fornisce degli ottimi tranci; Sono residui degli oleifici; La manutenzione degli edifici che si effettua calandosi dal tetto; __ -woogie, ballo degli Anni '40; Fu signoria degli Este.
Temi e categorie: storia.
Parole associate: storico, storica, napoleone, generale, nome, francese, città, battaglia e vittoria.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: