Lo danno il maestro e l'elettore
Soluzioni | - quattro lettere: VOTO (vó-to) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su iseo: L’ateniese Demostene è considerato tra i più grandi oratori dell’antica Grecia. Indirizzò il suo straordinario e abile eloquio... continua su Fu il maestro di Demostene
- Su paër: Niccolò Paganini portò la pratica del violino in una nuova dimensione. Virtuoso dalla tecnica eccezionale, rivoluzionò il modo di intendere e di suonare... continua su Fu maestro di Niccolò Paganini
- Sulla voce salieri: Ludwig van Beethoven è stato uno dei più grandi musicisti di ogni tempo. Ha composto opere che, seppure inquadrate nel solco del classicismo... continua su Fu maestro di Beethoven
|
Altre definizioni per la risposta
voto:
Si esprime recandosi alle urne,
Si può sciogliere soltanto se si mantiene,
Una sacra promessaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
elettore:
Lo assegna l'elettore; Verbo dell'elettore; La neutralità dell'elettore.
Parole crociate con il termine
maestro:
L'autore del famoso romanzo Il maestro e Margherita; Uno maestro di se stesso; Il filosofo greco maestro di Alessandro Magno; Un maestro del barocco. »»
Sinonimi di maestro (insegnante, istitutore, docente, professore, istruttore, precettore, esperto, ...).
Con il vocabolo
danno:
Arrecare danno; Si danno molte arie; Tutelarsi contro un danno; Se li danno i fidanzati; Un danno a bordo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: