La città friulana detta Giardino della Serenissima
Soluzioni | - sei lettere: SACILE |
Curiosità: Nel corso della sua secolare esistenza, la repubblica marinara di Venezia occupò per molto tempo il posto di stato più potente della penisola italiana. Le sue immense ricchezze venivano principalmente dai commerci con l’Oriente ed il benessere ricavato la spinse ad espandersi anche sull’entroterra. Sacile, un comune sul confine del Friuli, fu eletto il “Giardino della Serenissima” perché molti nobili veneziani vi eressero i loro palazzi, in particolar modo lungo il corso del fiume Livenza.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
sacile:
Cittadina friulana,
Una cittadina sul Livenza,
Cittadina in provincia di PordenoneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
serenissima:
Il celebre moro al servizio della Serenissima; Il tribunale della Serenissima; La Serenissima.
Parole crociate con il termine
giardino:
Giardino con vetrate; Una stradina del giardino; Giardino con animali; Un giardino pieno di gabbie.
Con il vocabolo
friulana:
La provincia friulana con Aquileia e Palmanova; La cittadina friulana che ha la pianta a forma di una stella a nove punte; Bella spiaggia friulana; Una provincia friulana; Spiaggia friulana.
Con il vocabolo
detta:
Così era detta l'arma impugnata da Attila; Costellazione equatoriale detta anche Serpentario; L'erba detta anche crisantemo volgare; La pianta detta anche barbaforte; È detta Tracia Orientale; L'erba detta anche cineraria. »»
Sinonimi di detto (espresso, citato, pronunciato, affermato, asserito, proferito, ...).
Temi e categorie: italia, friuli-venezia giulia.
Parole associate: friulano, località, vino, monte, bella, provincia, regione, sicilia, italiana, centro e trieste.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: