Non divorarono il profeta Daniele
Soluzioni | - cinque lettere: LEONI (le-ó-ni) |
Curiosità: Dopo la conquista di Gerusalemme e la distruzione del suo grande tempio da parte dei babilonesi guidati dall’imperatore Nabucodonosor II, gli ebrei furono deportati in massa nella capitale del regno. Tra questi vi era Daniele, uno dei profeti maggiori della Bibbia, che grazie alle sue qualità divenne consigliere sia dell’imperatore sia del re dei Medi e poi dei Persiani che gli si avvicendarono. Caduto in disgrazia per calunnia dei suoi nemici di fronte al re di Persia Ciro, fu condannato a essere gettato nella fossa dei leoni. Ma la sua fede era potente e le grosse belve non lo divorarono, tenendo le mascelle serrate. In virtù di questo prodigio, a Daniele fu concessa la grazia.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
leoni:
Non è facile domarli,
Sono sovrani nella savana,
Sono i re delle savaneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
daniele:
Prosciutto __ di S. Daniele; Un Daniele della Nazionale e della Roma; Daniele __, ex calciatore opinionista di Sky; __ Daniele, cantautore napoletano.
Parole crociate con il termine
profeta:
Profeta inghiottito da un grande pesce; Un grande profeta ebreo; Il profeta ebreo che Manasse fece segare in due; Il profeta che dimorò tre giorni nel ventre di una balena; Città santa dell'Islam, luogo di nascita del profeta Maometto.
Con il vocabolo
non:
Non lontane; Non pratici della vita; Non spreca le parole; Non ben definito, incerto; Individua ogni automobilista (ma non è il vigile solerte); Chi lo dà non può dire niente.
Temi e categorie: bibbia, profeti.
Parole associate: libro, arca, biblico, mosè, ebrei, figlio, bacucco, maggiori, giacobbe, minori, quinto, gesù, primo, metà e dodici.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: