Lo subì Roma dai Lanzichenecchi
| Soluzioni | - cinque lettere: SACCO (sàc-co) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pearl harbor: Il 7 dicembre 1941, nel pieno del secondo conflitto mondiale, un attacco a sorpresa dell’aviazione... continua su Subì un attacco nipponico
- Su san lorenzo: Nella notte estiva a lui dedicata le stelle cadenti sono, secondo una definizione di una poesia di Giovanni Pascoli,... continua su Subì un terribile martirio
- Sulla voce toma: I modi di dire rendono divertenti e facili da comunicare determinati concetti grazie all’impiego di figure... continua su Prendere Roma per __, diffuso modo di dire
|
Altre definizioni per la risposta
sacco:
Quando è vuoto non sta in piedi,
Il recipiente che vuoto non sta in piedi,
Chi lo vuota, si sfogaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lanzichenecchi:
La saccheggiarono i lanzichenecchi nel 1527; Le armi dei Lanzichenecchi; I lanzichenecchi di Carlo V lo fecero nel 1527; Il Papa che subì il sacco di Roma ad opera dei Lanzichenecchi.
Parole crociate con il termine
subì:
Lo subì Sarajevo dall'aprile 1992 al febbraio 1996; Lo subì Giovanna d'Arco; L'Italia ne subì molte da parte dei barbari; Vienna ne subì due storici; Subì un intenso attacco giapponese nel 1941; Troia lo subì per 10 anni.
Con il vocabolo
roma:
Le anime dei defunti nell'antica Roma; Il Marzio che fu re di Roma; Francesco __: giocava nella Roma; Vi si rifugiò Pio IX nel 1848, fuggendo da Roma; __ Pignattara: è parte di Roma; A Roma c'è la Pignattara; Fa il giro di tutta Roma.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: