Accompagnare una pietanza con il contorno
Soluzioni | - otto lettere: GUARNIRE (guar-nì-re) |
»»
Sinonimi di guarnire (munire, dotare, ornare, adornare, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su coscia di pollo: In deroga alle prescrizioni basilari del comune galateo, vi sono delle portate che possono essere consumate senza ricorrere... continua su Un secondo che si può mangiare con le mani
- Su cavolfiore: Grande o piccolo che sia, l’orto è un prezioso scrigno di terra dal quale nascono prodotti fondamentali per... continua su Un prodotto dell'orto
- Sulla voce gulasch: Piatto tipico della cucina ungherese, nasce come ricetta povera per i mandriani che conducevano i... continua su Una tipica pietanza ungherese
|
Altre definizioni per la risposta
guarnire:
Ornare una pietanzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
accompagnare:
Può accompagnare Luigi e Giorgio; Le bocce per accompagnare la samba; Accompagnare a scopo protettivo. »»
Sinonimi di accompagnare (associare, abbinare, congiungere, accoppiare, appaiare, unire, affiancare, ...).
Parole crociate con il termine
contorno:
Un contorno variopinto; Una portata di contorno; Un contorno sott'aceto; Un contorno che si condisce.
Con il vocabolo
pietanza:
Pietanza di carne arrostita al sangue; Pietanza di carne cotta a fuoco lento; Una pietanza di carne; Ogni pietanza ha quelli più adatti; Una pietanza di pollo.
Temi e categorie: alimenti, cucina.
Parole associate: cuoco, fare, cibi, prepara, chef, carne, latte, piatto, formaggio, grano, pasta, prodotti, pesce, forno, pane e prodotto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: