Dante li ebbe a Firenze
Soluzioni | - sei lettere: NATALI (na-tà-li) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su zanobi: Capitale del Rinascimento nonché centro culturale e artistico tra i più conosciuti al mondo, la città di... continua su Un Patrono di Firenze
- Su pescarenico: Il romanzo “I promessi sposi” ha avuto il merito non solo di creare personaggi e vicende dalla forte potenza... continua su La frazione di Lecco immortalata da Manzoni
- Sulla voce linaiolo: Erano artigiani che si occupavano di tutte le fasi di lavorazione del lino, dalla coltivazione e raccolta della pianta alla produzione di tessuti... continua su Un lavoratore di tessuti nella Firenze medievale
|
Altre definizioni per la risposta
natali:
Le feste... in famiglia,
Ognuno li ha dove viene al mondo,
Ulm li diede a EinsteinDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
firenze:
Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; Il goloso dantesco che predice le sorti di Firenze; Lo è Santa Maria del Fiore, a Firenze; I famosi orti di Firenze nei quali si riunivano i letterati, tra cui Machiavelli; Savonarola lo era del convento di San Marco, a Firenze.
Parole crociate con il termine
dante:
La Beatrice di Dante; La città in cui morì Dante; È oscura quella di Dante; Scrisse Dante: Nel mezzo del cammin di nostra __; Per Dante è il simbolo della cupidigia ; Il fiume caro a Dante.
Con il vocabolo
ebbe:
Ebbe una tempestosa relazione con Onassis; Profeta che ebbe una visione; Giuseppe __: pittore di Barletta dell'800, ebbe grande successo a Parigi e a Londra; Enrico, il sovrano che ebbe sei mogli; Bernadette l'ebbe a Lourdes; Quanti figli legittimi ebbe Napoleone?; Ebbe inizio con Augusto.
Temi e categorie: toscana, letteratura, firenze.
Parole associate: siena, monte, scrisse, personaggio, provincia, piazza, capolavoro, autore, palazzo, michelangelo, centro, duomo, sotto, città, fiorentino, famoso, fiume, scrittore, romanzo, fiorentina, poeta, romanzi, pisa e medici.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: