S'indossa a Carnevale
| Soluzioni | - sette lettere: COSTUME (co-stù-me) |
Curiosità: È l’abito fantasioso che si indossa durante le feste carnevalesche per trasformarsi, per un giorno, in un personaggio diverso: un eroe, un animale, una maschera tradizionale o qualsiasi figura suggerita dalla fantasia. Realizzato spesso con colori vivaci, accessori e dettagli scenografici, permette di giocare, divertirsi e uscire dai ruoli quotidiani, seguendo lo spirito liberatorio tipico del Carnevale. Le maschere più antiche del Carnevale italiano, come Arlecchino o Pulcinella, nascono dalle tradizioni popolari e teatrali del Seicento, e ancora oggi continuano a ispirare i costumi moderni.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su grembiule: È un indumento protettivo che si indossa principalmente per coprire e proteggere i vestiti dallo sporco, dalle macchie e dagli schizzi durante... continua su Si indossa in cucina
- Su golf: L’omonimia di due termini che fanno riferimento a significati completamente diversi può portare a riusciti e... continua su Lo si gioca e lo si indossa
- Sulla voce criocauterio: La neve carbonica, comunemente conosciuta come “ghiaccio secco”, è anidride carbonica ridotta allo stato solido ad una... continua su Ferma le emorragie grazie alle basse temperature
|
Altre definizioni per la risposta
costume:
Si indossa a carnevale... e in spiaggia!,
L'indossano le maschere,
Si porta in spiaggiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
carnevale:
Vestita... per il ballo di Carnevale; Un periodo del carnevale; Seppelliscono il Carnevale; Si vedono solo a Carnevale; La città di un noto Carnevale.
Parole crociate con il termine
indossa:
La indossa il campione del mondo di ciclismo; Si indossa soltanto quando si sta a casa; La indossa lo schermidore; Lo indossa in Scozia il principe Carlo; Quello regale... non si indossa; Che non si indossa più.
Temi e categorie: carnevale.
Parole associate: famoso, ultimo, nasconde, sfilano, venezia, viareggio, città e noto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: