Vi si ancorano le navi
| Soluzioni | - quattro lettere: RADE (rà-de) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su onerarie: Prima della micidiale flotta militare che avrebbe esteso la potenza di Roma a tutto il... continua su Le navi mercantili romane
- Su teredine: Molluschi bivalvi protetti da una sottilissima conchiglia dalla struttura complicata, hanno l’aspetto di grossi vermi... continua su Corrode il legno delle navi
- Sulla voce uomini rana: Dotati di particolari mute, mezzi leggeri e un’immensa dose di coraggio questi sommozzatori potevano avvicinarsi nelle... continua su I sommozzatori che facevano saltare le navi nemiche
|
Altre definizioni per la risposta
rade:
Cale per l'ancoraggio,
Specchi di mare,
Insenature... poco spesseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ancorano:
Si ancorano al fondo; Vi si ancorano incrociatori e portaerei; Si ancorano nei porti; Si ancorano nelle marine.
Parole crociate con il termine
navi:
La sistemazione delle navi che si fermano in rada; Lo sono le navi che si trovano in appositi bacini; Lo sperone a prua delle antiche navi; Viaggiano su lussuose navi; Luoghi di sicurezza per le navi.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: nave, vela, guerra, barche, remi, natante e albero.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: