La città delle 4 giornate
| Soluzioni | - sei lettere: NAPOLI (nà-po-li) |
Per le curiosità vedi: La sovrasta il Vesuvio {Tra i principali vulcani attivi dell’Europa continentale, il Vesuvio ha scandito con devastanti eruzioni la sua vita geologica e quella delle città...},
Fu la capitale del re Bomba {Ferdinando II di Borbone fu uno degli ultimi sovrani del Regno delle Due Sicilie, che due anni dopo la sua morte sarebbe stato conquistato dai Mille...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su capodimonte: La porcellana di Capodimonte è rinomata nel mondo per le sue qualità uniche e la bellezza delle sue... continua su Sono famose le sue statuine
- Su pietra ligure: Srotolato sulla prima parte della Riviera di Ponente, a ovest di Genova, il Savonese offre scorci incantevoli... continua su Una spiaggia del Savonese
- Sulla voce cattaneo: Diventata provincia dell’Impero asburgico dopo la Restaurazione, il Lombardo-Veneto approfittò dell’ondata rivoluzionaria che si scatenò in Europa... continua su Uno dei capi milanesi durante le Cinque Giornate
|
Altre definizioni per la risposta
napoli:
Una squadra di calcio,
La città dei guaglioni,
La città canoraDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
giornate:
Prese parte alle Cinque Giornate di Milano; Tito __: il patriota bresciano delle Dieci giornate; Le partite alla fine delle giornate calcistiche.
Parole crociate con il termine
città:
La città ucraina d'un incidente nucleare; Larghe strade di città; La città toscana dai pregiati marmi; La città natale di Andersen.
Con il vocabolo
delle:
A Roma c'è quella delle Rose; Una delle emittenti di Mediaset; Il Corpo delle forze dell'ordine negli aeroporti; Mortali trappole delle zone paludose; Una neoplasia delle valvole cardiache.
Temi e categorie: storia, italia, napoli.
Parole associate: garibaldi, località, provincia, regione, teatro, porto, generale, centro, presso, partenopea, storico, napoleone, nome, eduardo, napoletane, francia, battaglia, napoletana, mattino, valle, italiana, carlo, napoletani e napoletano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: