Collega il Lago di Lugano al Maggiore
| Soluzioni | - cinque lettere: TRESA |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su adda: Terzo lago italiano per estensione e volume, il lago di Como (o Lario) detiene il primato per la maggior profondità (più di 400 metri) e del... continua su Forma il Lago di Como
- Su imera: Con il nome Salso vengono indicati diversi fiumi siciliani, le cui acque entrando a... continua su Altro nome del fiume Salso
- Sulla voce arona: San Carlo Borromeo fu uno dei più eminenti religiosi cattolici. Visse durante l’arco del 1500 e una volta divenuto arcivescovo... continua su Il centro sul Lago Maggiore patria di san Carlo Borromeo
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
maggiore:
Prima era maggiore; Un altro nome del Lago Maggiore; Dovrebbero fare una maggiore attività sportiva!; Una località sul Lago Maggiore. »»
Sinonimi di maggiore (più grande, più anziano, primogenito, senior, superiore, principale, basilare, ...).
Parole crociate con il termine
collega:
La valle che collega la Val d'Ossola con il Canton Ticino; La collega della strega; Un collega del salumiere; Tipo di balconata che collega vari appartamenti; Collega il PC alla linea telefonica.
Con il vocabolo
lugano:
Uno svizzero di Lugano; Uno svizzero di Bellinzona o Lugano; Comune del Varesotto sul lago di Lugano; Comune italiano sul Lago di Lugano; La Svizzera di Lugano; Vi si trovano Bellinzona, Lugano e Locarno.
Con il vocabolo
lago:
Un piccolo lago piemontese; Il piccolo lago in provincia di Novara; Il lago del mostro Nessie; Un lago la cui superficie è in continua diminuzione; Il fiume che forma il Lago di Costanza; Il lago di Lazise e Desenzano; Una bella cittadina sul Lago d'Orta.
Temi e categorie: italia, svizzera, fiumi, laghi.
Parole associate: località, scorre, corso, alpi, affluente, provincia, garda, regione, vasto, capitale, cantone, centro, presso, acque, città, como, fiume, iseo, passo, bagna, bella, grande, niagara, bagnata, sfocia, sicilia, engadina, oglio e attraversa.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: