Ottimo formaggio cremoso dell'Emilia-Romagna
Soluzioni | - dodici lettere: SQUACQUERONE |
Curiosità: La cucina romagnola, al pari di quella emiliana, affonda le sue radici in una tradizione gastronomica secolare, benedetta dalla disponibilità di prodotti locali di prima qualità. Cappelletti, tortelli, strozzapreti, castrato, salsiccia matta sono solo alcuni dei piatti tipici della Romagna, accompagnati dall’immancabile vino Sangiovese. Tra i formaggi spicca lo squacquerone, tra gli ingredienti classici della piadina romagnola. Si tratta di un formaggio fresco di latte vaccino, dalla consistenza cremosa, dal sapore dolce con note acidule.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
squacquerone:
Uno squisito formaggio cremoso dell'Emilia-RomagnaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
formaggio:
Piccante formaggio campano; Il formaggio di soia; Formaggio veneto con piccoli buchi.
Parole crociate con il termine
romagna:
Un luogo turistico dell'Emilia-Romagna; La storica linea che andava dalla Versilia alla Romagna; Città della Romagna con un circuito motociclistico; Una spiaggia della Romagna.
Con il vocabolo
cremoso:
Un fresco dessert a base di formaggio cremoso; Formaggio molle e cremoso; Squisito dolce a base di formaggio cremoso; Gelato molto cremoso; Un sorbetto cremoso. »»
Sinonimi di cremoso (mantecato, denso, morbido, pastoso, soffice).
Con il vocabolo
emilia:
Ospita il GP dell'Emilia-Romagna; Lo sono l'Appia e l'Emilia; Non fa molta strada per assistere al GP dell'Emilia-Romagna; Capoluogo dell'Emilia lungo il Po; Torrente che scorre in Emilia-Romagna; Fiume dell'Emilia che sbocca nel Po.
Temi e categorie: alimenti, emilia-romagna, formaggi.
Parole associate: località, cibi, cacio, latte, gustoso, centro, reggiano, pane, città, rossa, faenza, romagnola, greco, carne, lombardo, tipico, comune, grano, bologna, ravenna e emiliana.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: