Produceva riso nel Duecento
Soluzioni | - otto lettere: GIULLARE (giul-là-re) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su iacopo da lentini: Durante il XIII secolo nell’allora Regno di Sicilia fiorì alla corte del sovrano Federico II una scuola poetica che avrebbe segnato i primi passi... continua su Il poeta siciliano del '200 che inventò il sonetto
- Su polaria: Il controllo delle frontiere nazionali e dei punti dove persone e merci possono accedere o uscire dai confini statali sono... continua su Il Corpo delle forze dell'ordine negli aeroporti
- Sulla voce comicità: È una forma d'arte che mira a provocare il riso e l'intrattenimento attraverso l'umorismo, sfruttando situazioni, dialoghi, caratterizzazioni... continua su È causa di riso
|
Altre definizioni per la risposta
giullare:
Faceva ridere il re,
Il pagliaccio del Medioevo,
Divertiva il signore medievaleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
produceva:
Produceva la Due cavalli; Produceva le 126 e le 127; Negli Anni 2000 produceva telefonini di successo; Lucio __: produceva tagli e buchi nei suoi quadri; La Casa tedesca che produceva le auto Prinz.
Parole crociate con il termine
duecento:
Duecento per i Latini; L'Uguccione fra i capitani di ventura del Duecento; Trenta per duecento; Duecento in lettere; I duecento di Cesare; Iacopo da __: inventò il sonetto, nel Duecento.
Con il vocabolo
riso:
Sulla sua bocca il riso abbonda; Piatto di pesce crudo e riso; Il più celebre piatto spagnolo con riso; Una aromatica droga per il riso e il pollo; La Mangano di Riso amaro; La Silvana che interpretò Riso amaro; Un miscuglio di spezie per il riso.
Temi e categorie: occupazioni, duecento.
Parole associate: ufficio, usano, lavora, prepara, sonetto, inventò, xiii, poeta, vende, cura, iacopo, lavoro, capitani, operai, lavorano, aurea, siciliano e fanno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: