Il tessuto dei blue jeans
Soluzioni | - cinque lettere: DENIM |
Curiosità: I jeans, prima di diventare un capo di abbigliamento casual diffuso in tutto il mondo, erano i calzoni utilizzati da chi doveva fare lavori pesanti, come i portuali ed i minatori. Questo perché il loro tessuto, un misto di cotone e lino derivato dal fustagno, era molto comodo e resistente. Un importante centro di produzione di questa tela, dal caratteristico colore blu, era la città francese di Nimes. Il nome denim deriva proprio dalla contrazione “de Nimes”.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su berretto: È un tipo di cappello caratterizzato da una struttura morbida e da una visiera rigida sporgente sulla parte anteriore, progettata per... continua su Cappello con visiera
- Su linaiolo: Erano artigiani che si occupavano di tutte le fasi di lavorazione del lino, dalla coltivazione e raccolta della pianta alla produzione di... continua su Un lavoratore di tessuti nella Firenze medievale
- Sulla voce stretch: I moderni standard in fatto di moda hanno imposto sul mercato vestiti che risultino aderenti e attillati... continua su Tessuto elastico per vestiti
|
Altre definizioni per la risposta
denim:
Varietà di tessuto jeans,
Tessuto robusto per jeans,
Il tessuto molto usato per i jeansDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tessuto:
Un tessuto a righine; Un tondo tessuto ricamato; Tessuto grinzoso. »»
Sinonimi di tessuto (stoffa, panno, drappo, contesto, struttura, trama).
Parole crociate con il termine
jeans:
Lo Strauss che brevettò i jeans; S'indossa spesso con i jeans; I jeans con l'aquila nel marchio; Lo stilista dei jeans con l'aquila nel marchio.
Con il vocabolo
blue:
Era Blue in una canzone; La Big Blue americana dell'informatica; __ Blanchett in Blue Jasmine; Una marca italiana di blue jeans; Così piacciono i blue jeans.
Temi e categorie: tessuti, abbigliamento.
Parole associate: fibra, stoffa, indumento, pantaloni, abito, tessile, morbido, scarpe, indossa, copricapo, seta, robusto, abiti, lana e cotone.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: