Ornamenti di piazze e giardini
Soluzioni | - sette lettere: FONTANE (fon-tà-ne) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su nanetti: Apparsi nei parchi e nei giardini privati del Nord Europa già dal XIX secolo, si sono rapidamente diffusi nella... continua su Ornano molti giardini
- Su pincio: Rappresentano uno degli spazi verdi più incantevoli e panoramici della città. Caratterizzati da eleganti viali alberati, statue dedicate a... continua su I giardini di Roma sopra Piazza del Popolo
- Sulla voce orti oricellari: Si tratta di un giardino monumentale sorto alla fine del Quattrocento e situato nei pressi della basilica di Santa Maria... continua su I giardini di Palazzo Rucellai, a Firenze
|
Altre definizioni per la risposta
fontane:
Quelle di Roma suggerirono a Respighi un poema sinfonico,
Opere monumentali di cui è ricca Roma,
Mormorano nelle pubbliche piazzeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ornamenti:
Ornamenti di penne; Ornamenti inutili e di cattivo gusto; Ornamenti per antichi elmi; Ornamenti come i falpalà; Ornamenti a spirale.
Parole crociate con il termine
giardini:
Gioco che a volte si trova nei giardini; Statuine presenti in molti giardini; Giardini __, presso Taormina; Statuetta per ornare giardini; Può separare due giardini; Settore fiorito nei parchi e nei giardini.
Con il vocabolo
piazze:
Abbelliscono le piazze; Lo è un letto a due piazze; Adornano tante piazze romane; Una delle più belle piazze romane; Sono a una o due piazze; Volatile che popola le piazze delle città; Racchiudevano le piazze.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: