Seguaci, imitatori
| Soluzioni | - cinque lettere: EMULI (è-mu-li) - sette lettere: EPIGONI (e-pì-go-ni) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su meccanicisti: La rivoluzione sul pensiero scientifico introdotta da Galileo Galilei nel XVII secolo ebbe un impatto anche sullo sviluppo... continua su I seguaci dei filosofi Cartesio e Hobbes
- Su anarchici: Michail Bakunin fu un rivoluzionario dal pensiero intransigente, che identificava nello Stato e nel suo apparato politico-burocratico il... continua su I seguaci di Bakunin
- Sulla voce antroposofisti: Vissuto tra l’Ottocento e il Novecento, l’austriaco Rudolf Steiner contribuì al dibattito sulle relazioni tra l’umano e il divino... continua su I pensatori seguaci dell'austriaco Rudolf Steiner
|
Altre definizioni per la risposta
emuli:
Avversari, concorrenti,
Son impegnati a uguagliare o superare,
Imitano capacità e virtùPer
epigoni:
Gli imitatori di un autore,
Ricalcano, ma senza creatività, le orme d'un autore,
Ricalcano le orme di un autoreDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
imitatori:
Gli abili imitatori del verso degli uccelli; Rivali, imitatori; Discepoli, imitatori.
Parole crociate con il termine
seguaci:
Le seguaci della Trimurti; Seguaci di un famoso capo cinese; I seguaci di Garibaldi sbarcati a Marsala; Seguaci di una delle correnti religiose protestanti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: