Si usa per sottolineare
Soluzioni | - quattro lettere: ECCO (èc-co) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su aretusa: Le Ninfe erano divinità greche che rappresentavano la potenza della Natura nei suoi diversi aspetti: monti, fiumi, mari, foreste. Venivano raffigurate... continua su La Ninfa mutata in fonte
- Su effetto paperino: Aumentando la velocità di riproduzione di una voce registrata il tono ne uscirà deformato, risultando più... continua su La deformazione di una voce registrata e riascoltata ad alta velocità
- Sulla voce edui: Popolazione della Gallia celtica o Lugdunense (l'odierna Francia centro-settentrionale), nel 52 a.C. si allearono agli Arverni di Vercingetorige... continua su Cesare li sconfisse in Gallia
|
Altre definizioni per la risposta
ecco:
Parola pronunciata molte volte dal presentatore,
L'avverbio di chi consegna,
Si dice mostrando qualcosaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sottolineare:
Sottolineare, far rilevare; Si dice per sottolineare l'utilità di rinnovare una raccomandazione; Pennarelli per sottolineare. »»
Sinonimi di sottolineare (marcare, rimarcare, contrassegnare, evidenziare, segnare, accentuare, rilevare, ...).
Parole crociate con il termine
usa:
La Nin scrittrice USA; Si usa per chiedere la fine di qualcosa; Il Papa lo usa come sigillo; Lo Studio ufficio del Presidente USA; La usa il mietitore; Si usa in spiaggia o in mare.
Con il vocabolo
per:
Un vincolo per salvaguardare la sicurezza della Nazione; La pasta per preparare le crostate; I cenci usati per spolverare; Va in stazione per lavorare; Un tessuto per strofinacci; È CU per il chimico; Pietra per macinare.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: