Roditore dai denti robustissimi
| Soluzioni | - sette lettere: CASTORO |
Per le curiosità vedi: Assomiglia alla nutria {A prima vista simile ad un grosso ratto, la nutria è un roditore ghiotto di piante acquatiche, di forma tozza e dai denti aguzzi. La sua pelliccia è...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su paca: È un animale dalle abitudini notturne, privo di coda e con pelame ispido. Questo roditore è diffuso nelle foreste dell'America centrale e... continua su Roditore del Sudamerica
- Su omaso: È una delle quattro cavità che compongono lo stomaco dei ruminanti, come bovini, pecore e capre. È detto anche “centopelli” o “libro”, perché al... continua su La terza cavità dello stomaco dei Ruminanti
- Sulla voce marmotta: Roditore tra i più grandi della sua specie, possiede una foltissima pelliccia, denti aguzzi e zampe corte munite... continua su Un roditore che passa l'inverno dormendo
|
Altre definizioni per la risposta
castoro:
Costruisce enormi dighe di legno,
Costruisce dighe sui fiumi,
L'animale che, se in pericolo, batte la coda sull'acquaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
roditore:
Il roditore che si difende rizzando gli aculei; Roditore goloso di formaggio; Un roditore dormiglione dalla pregiata pelliccia; Un roditore delle Alpi che fischia; Piccolo roditore del Cile.
Parole crociate con il termine
denti:
Lasciano intravedere i denti; Il segno dei denti; Ha i denti velenosi; Otturazioni che ricostruiscono i denti; Triturare coi denti; Attrezzi a più denti per pulire il sottobosco.
Con il vocabolo
dai:
Una pianta acquatica insettivora dai fiori gialli; Si invocano dai Santi; Un'isola eroicamente conquistata dai Marines; Si calava dai castelli; Si stacca dai Cct; Appellativo dato dai francesi alla città di Parigi; Grosse forbici usate dai giardinieri.
Temi e categorie: animali, mammiferi, roditori.
Parole associate: fiumi, nutria, topi, animale, pelliccia, coda, topo, uccelli, simile, uccello, simili, rettile, cani, becco, pesce, ghiro, cane e cavallo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: