La rientranza d'un testo
| Soluzioni | - nove lettere: CAPOVERSO (ca-po-vèr-so) |
Curiosità: Nella formattazione di un testo è fondamentale tener conto anche dell’organizzazione spaziale dei caratteri e dei paragrafi, in modo da favorire la stampa e la lettura. La rientranza d’un testo è chiamata capoverso, caratterizzata da un punto d’inizio più avanzato della prima riga rispetto a quelle successive appartenenti allo stesso blocco di testo. L’uso del capoverso è adottato principalmente nella stesura di testi giuridici, a cui corrisponde un diverso comma.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su editing: Nelle operazioni che riguardano la scrittura professionale, il lavoro non si esaurisce con il termine della compilazione di un testo... continua su La messa a punto di un testo prima della stampa
- Su m'illumino d'immenso: Tra i più grandi poeti italiani del Novecento, Giuseppe Ungaretti fu un innovatore che ispirandosi alle forme del simbolismo francese aprì la strada... continua su Il testo della poesia Mattina di Ungaretti
- Sulla voce traduzione letterale: La traduzione efficace di un testo da una lingua all’altra deve tener conto della valenza semantica del contesto e del sistema culturale di... continua su È fedele al testo originale
|
Altre definizioni per la risposta
capoverso:
La rientranza d'una riga di testo,
La rientranza della prima riga di un testo stampato,
L'inizio della prima riga di testoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
rientranza:
Una rientranza della costa; La rientranza in un corpo; Una stretta rientranza nella roccia.
Parole crociate con il termine
testo:
Brevi annotazioni scritte ai margini di un testo; Revisiona il testo del redattore; Così è un testo che tratta un solo argomento; Un errore commesso nella composizione d'un testo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: