Rimandò Gesù da Pilato
Soluzioni | - cinque lettere: ERODE (e-ró-de) |
Curiosità: Tutti i Vangeli del Nuovo Testamento riportano l’episodio di Gesù portato davanti al prefetto romano Ponzio Pilato affinché venisse giudicato e condannato a morte come le autorità ebree chiedevano con insistenza. San Luca aggiunge che il prefetto, saputo che Gesù veniva dalla Galilea, Lo inviò al cospetto del tetrarca Erode Antipa il quale lo interrogò a lungo, si prese beffe e gioco di Lui e infine, dopo averlo ricoperto di una splendida veste, Lo rimandò a Pilato. Erode Antipa era il figlio di Erode il Grande, sovrano che ordinò la strage degli innocenti al tempo della nascita di Gesù. È ricordato inoltre per aver ordinato la decapitazione di Giovanni Battista, istigato dalla moglie Erodiade e la figlia Salomè.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cananeo: Gli apostoli furono i seguaci scelti da Gesù Cristo per continuare la sua opera e diffonderla poi nel mondo.... continua su Un Simone tra gli apostoli
- Su vade retro satana: Preannunciando agli Apostoli il disegno divino che dovrà compiersi una volta che sarà giunto a Gerusalemme, Gesù... continua su Gesù lo dice a Pietro apostolo, apostrofandolo
- Sulla voce nazareth: Sono molti i luoghi legati alla vita di Gesù, che hanno forgiato anche gli appellativi con cui Egli veniva indicato dalle altre... continua su La città in cui crebbe Gesù
|
Altre definizioni per la risposta
erode:
Fu uno spietato re,
Regnava ai tempi di Gesù,
Spodestò il re AntigonoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pilato:
__ homo, esclamò Pilato; Lo gridava la folla tumultuante a Pilato; Il più celebre Pilato.
Parole crociate con il termine
gesù:
Le parole con cui Gesù risorto si rivolse a Maria Maddalena; Li portarono a Gesù i Re Magi; Gli allievi di Gesù; La madre di Gesù in Spagna è Nostra Signora del __.
Temi e categorie: bibbia.
Parole associate: libro, biblico, mosè, ebrei, adamo, profeta, figlio e patriarca.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: