Il __forte è di Siena, il __pepato di Ferrara
| Soluzioni | - tre lettere: PAN |
Per le curiosità vedi: Lo adoravano i pastori {I pastori della Grecia arcaica adoravano una divinità protettrice delle selve, dei boschi e della vita agricola. Il suo aspetto era metà uomo e metà...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su boeri: Specialità dolciaria piemontese, sono dei grossi cioccolatini fondenti che contengono all'interno del... continua su Cioccolatini con la ciliegina sotto spirito
- Su borso d'este: La città di Ferrara ha legato il suo nome agli estensi, la signoria che ne fece uno dei centri più rilevanti dell’intero... continua su Il Signore di Ferrara che protesse artisti e letterati
- Sulla voce ercole d'este: Esistito per poco più di un secolo prima di diventare una marca dello Stato Pontificio, il Ducato di Ferrara legò il suo nome alla signoria degli... continua su Fu signore di Ferrara
|
Altre definizioni per la risposta
pan:
Il mitico dio con gli zoccoli,
Il dio dei boschi che si invaghì di Siringa,
Il dio con la zampognaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ferrara:
Relativo alla Signoria di Ferrara; Signoreggiarono in Ferrara; Firenze : Fiorentina = Ferrara : x.
Parole crociate con il termine
pepato:
Può essere pepato; È forte a Siena e pepato a Ferrara. »»
Sinonimi di pepato (piccante, speziato, frizzante, pungente, arguto, mordace, caustico, ...).
Con il vocabolo
siena:
Il Patrono di Siena; La cittadina presso Siena patria di Pio II; Impegna le contrade di Siena; Torre: Una storica __ di Siena; Lo disputano le contrade di Siena.
Con il vocabolo
forte:
Ha una Nazionale di rugby molto forte; Formano il "sesso forte"; Nutrire una reciproca, forte avversione; Chiusi stringendo forte; Il Gareth forte ex calciatore gallese; È forte quella di un uomo robusto. »»
Sinonimi di forte (robusto, forzuto, potente, energico, possente, aitante, vigoroso, ...).
Temi e categorie: dolci.
Parole associate: torta, crema, cioccolato, biscotti, panna, gelato, liquore e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: