Legumi spesso serviti con il cotechino
| Soluzioni | - dieci lettere: LENTICCHIE (len-tìc-chie) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su panigacci: La Lunigiana è una regione storica a cavallo tra le province di Massa Carrara e La Spezia che comprende una... continua su Focacce della Lunigiana cotte sul piatto detto testo
- Su camole: Questo tipo di larve sono onnivore e si nutrono di diverso materiale organico, ma sembrano avere una predilezione per i derivati dei cereali... continua su Danneggiano la farina
- Sulla voce musetto: Servito con contorno di lenticchie è uno dei piatti tradizionali del capodanno, in concorrenza con lo zampone. Il cotechino è tipico della cucina... continua su Un insaccato friulano simile al cotechino
|
Altre definizioni per la risposta
lenticchie:
Legumi da cotechini,
I rinomati legumi di Castelluccio,
Un tipo di legumiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cotechino:
Legumi ottimi con il cotechino; Un vino che accompagna il cotechino; Un contorno per il cotechino.
Parole crociate con il termine
serviti:
Classici dolcetti inglesi serviti con il tè; I dolci serviti con il tè; I frati... serviti al bar; I triangolini di mais serviti con formaggio fuso.
Con il vocabolo
legumi:
Legumi per ottime zuppe; Polpette di legumi mediorientali; I legumi da salame; Legumi per gustose zuppe; Legumi con cui si preparano risotti e tortini.
Con il vocabolo
spesso:
Spesso è... personale; Si macchia spesso di vino; Ci guida spesso nel pericolo; Lo è spesso l'acca; Lavora spesso di notte; Peppino De Filippo fu spesso la sua spalla. »»
Sinonimi di spesso (fitto, pieno, denso, addensato, compatto, condensato, folto, ...).
Temi e categorie: alimenti, cucina, legumi.
Parole associate: cuoco, gustose, spaghetti, uccelletto, farinata, mangiano, carne, fagiolo, formaggi, salsa, latte, fagioli, piatto, piselli, formaggio, olio, pasta, pesce, insalata, forno, pane, tofu, cibo e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: