I canti dei bardi scozzesi
| Soluzioni | - nove lettere: OSSIANICI |
Curiosità: La Scozia, insieme all’Irlanda, è una delle nazioni custodi dell’antica cultura celtica, esaltata dai canti dei bardi accompagnati dall’immancabile suono della lira. I canti dei bardi scozzesi sono noti anche come canti ossianici, in omaggio a Ossian, leggendaria figura di autore di opere in lingua gaelica. Sparpagliati lungo i secoli, i canti ossianici vennero raccolti e rimaneggiati in forma sistematica nel Settecento dal poeta scozzese John MacPherson, il cui lavoro fu molto apprezzato dai letterati europei preromantici.
| Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scozzesi:
Il gonnellino degli Scozzesi; La pianta che colora di rosa i campi scozzesi; Lo strumento che accompagna i soldati scozzesi; Lo è il kilt degli Scozzesi; La gonna degli Scozzesi.
Parole crociate con il termine
bardi:
Li cantavano i bardi; __ Bo Bardi, architetta; Lo erano i bardi e gli aedi.
Con il vocabolo
canti:
Componeva epici canti; Canti patriottici; __ Pound, il poeta statunitense dei Canti pisani; Un poeta medievale autore di canti goliardici; Relativo al poeta autore dei Canti di Castelvecchio; I Canti liturgici cattolici; Le fidanzate nei canti popolari.
Temi e categorie: scozia.
Parole associate: residenza, glasgow, scozzese, mostro, isole, rosa e lago.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: