Era la pietra dell'acciarino
| Soluzioni | - cinque lettere: SELCE (sél-ce) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su focaia: Prima della diffusione di fiammiferi e accendini, per accendere un fuoco si utilizzava l’acciarino (una barra di acciaio temprato) sfregandolo... continua su La pietra dell'acciarino
- Su paracarro: Di forma circolare, di parallelepipedo o di tronco di cono, l’uso di questa colonnina di pietra interrata alla base ha lo scopo di... continua su Una colonnina di pietra
- Sulla voce cabochon: Per esaltare la brillantezza ed i giochi di colori delle pietre preziose vengono lavorate,... continua su Pietra preziosa tondeggiante
|
Altre definizioni per la risposta
selce:
Una pietra per acciottolati,
Una pietra per lastricati,
Roccia sedimentaria molto dura, compatta e tenaceDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
acciarino:
Si usava con l'acciarino.
Parole crociate con il termine
pietra:
Bella pietra; Cava di pietra utilizzata in seguito come prigione; Una dura pietra verde; La pietra ornamentale portafortuna dei Pesci; È usata come pietra preziosa; Una pietra chilometrica.
Con il vocabolo
era:
Era più piccola del clavicembalo; Era una corrente del be-bop; Era la sigla dei voli Alitalia; Garibaldi era detto quello dei due Mondi; Era il re degli Unni; Era indispensabile per aprire un negozio; Era nouveau e fu chiamato Liberty.
Con il vocabolo
dell:
Operazione dell'apicoltore; Il Prost dell'automobilismo quattro volte campione del mondo; L'ufficio in cui risiede il preside dell'università; Città dell'Egitto vicina alla Valle dei Re; Lo studio dell'età degli alberi; Una concorrente dell'Audi; Una parte dell'orecchio interno; L'arte dell'arredamento.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: