Una tela grossolana per vele
Soluzioni | - cinque lettere: OLONA (o-ló-na) |
Curiosità: Trattasi di una tela robusta e resistente, realizzata in cotone e utilizzata per realizzare oggetti come vele, zaini, brande e altra pratica attrezzatura. Soprattutto le navi avevano bisogno di un ritrovato come l’olona per garantirsi uno strumento di propulsione capace di resistere alle intemperie tipiche delle traversate marittime. Il nome olona deriva dall’omonimo fiume del varesotto, area di mulini agricoli che furono convertiti alla produzione artigianale di questo tipo di tessuto.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alare: Se le imbarcazioni sono progettate per poter galleggiare e muoversi in acqua in piena... continua su Trainare una barca a terra
- Su camisacci: L’abbigliamento dell’equipaggio di bordo varia a seconda della posizione occupata nella... continua su Bluse di tela dei marinai
- Sulla voce uose: Simili ad uno stivaletto privo della parte inferiore, si indossano sopra la scarpa e servono a proteggere la parte... continua su I gambaletti di tela dei cacciatori
|
Altre definizioni per la risposta
olona:
Sfocia nel Po a San Zenone,
Il fiume di Milano,
Un fiume lombardoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
grossolana:
Grossolana, poco raffinata; Grossolana scopa; Una fibra grossolana; Una lima grossolana per il legno. »»
Sinonimi di grossolano (villano, rozzo, sgarbato, grezzo, maleducato, scortese, ...).
Parole crociate con il termine
tela:
Filtro di tela per il vino; Tela ruvida per confezionare sacchi; Firma la tela; Si usa per impermeabilizzare la tela; Varietà di resistente tela.
Con il vocabolo
vele:
Un cavo per le vele; Vele triangolari; Si dice di vele tirate al massimo; Una tela per le vele dei gozzi; Un tessuto per le vele; La robusta tela per le vele latine.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: porto, nave, marina, vela, navi, barche, antica, natante e veliero.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: