Nella grammatica italiana manca il neutro
| Soluzioni | - sei lettere: GENERE (gè-ne-re) |
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
genere:
Differenzia il fronte dalla fronte e il viola dalla viola,
Nella nostra grammatica non c'è il neutro,
Sorta, qualitàDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
grammatica:
Un modo della grammatica; Ne ha molte la grammatica; Facciamo che io ero: in grammatica questo tempo verbale usato dai bambini è un...; In grammatica si distingue dal dittongo; In grammatica è... logica.
Parole crociate con il termine
italiana:
Nota agenzia giornalistica italiana; Luigi, ex-allenatore della Nazionale Under-21 di calcio italiana; Parola straniera somigliante a una italiana, ma con diverso significato; Città laniera italiana; Il Renzo de L'Orchestra italiana; Un cane da caccia di origine italiana con le orecchie pendenti.
Con il vocabolo
neutro:
Un neutro inglese; È neutro per i capelli delicati; Può essere neutro o ionizzato; Atomo elettricamente non neutro; Articolo neutro tedesco; Da noi manca quello neutro. »»
Sinonimi di neutro (neutrale, imparziale, indistinto, indefinibile, indifferenziato, indefinito, evanescente, ...).
Con il vocabolo
manca:
Manca allo svogliato; Manca all'abulico; Gli manca poco alla maggiore età; Manca al terreno di gioco quando il pallone non rimbalza più; Manca dall'inizio; Manca negli aerei a reazione; Ad alcuni manca in zucca; Manca al dissennato.
Temi e categorie: grammatica.
Parole associate: preposizione, pronome, articolo, tempo, plurale, forma, semplice, verbo e soggetto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: