Vi nacque la pittrice Artemisia Gentileschi
| Soluzioni | - quattro lettere: ROMA (ró-ma) |
Per le curiosità vedi: Totila la conquistò nel 546 {Dopo la caduta dell’impero romano d’occidente, in Italia cominciarono a susseguirsi regni romano-barbarici. Nel VI secolo a.C. l’imperatore d’oriente...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su hayez: Il Risorgimento italiano ha avuto il suo ritrattista ufficiale, capace di esprimere con dense pennellate la... continua su Il pittore veneziano che ritrasse Cavour e Manzoni
- Su mole adriana: Castel Sant’Angelo è uno dei più imponenti edifici monumentali, per secoli residenza fortificata a disposizione dello Stato Pontificio provvista... continua su Castel Sant'Angelo o __
- Sulla voce morisot: Nella storia della pittura il movimento impressionista è strettamente legato al suo luogo d’origine, cioè la Parigi... continua su La Berthe pittrice impressionista
|
Altre definizioni per la risposta
roma:
Ha quasi tre milioni di abitanti,
Gioca all'Olimpico,
Fu detta caput mundiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
gentileschi:
Il Gentileschi pittore del '500-600.
Parole crociate con il termine
artemisia:
Artemisia __ pittrice del '600; Una specie di artemisia.
Con il vocabolo
pittrice:
La Carriera pittrice del '700; Berthe __, pittrice dell'800; La Rosalba pittrice veneziana; La de Lempicka illustre pittrice polacca; La de Lempicka pittrice polacca; La de Lempicka pittrice.
Con il vocabolo
nacque:
La città toscana in cui nacque santa Caterina; Vi nacque Piero Chiara; Località ligure dove nacque Pertini; Vi nacque lo Iacopo ritenuto l'inventore del sonetto; La città umbra in cui nacque fra Iacopone; Vi nacque Abramo; Durante il suo regno nacque il Redentore.
Temi e categorie: arte, roma, pittura.
Parole associate: architetto, ritrasse, romano, scultore, nome, fontana, piazza, grande, romana, famosa, dipinse, quadro, pittore, michelangelo, palazzo, celebre, artisti, romani, dipinto e villa.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: