| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: unificanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: unificati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto NT: unificai |
| Con resto FI: uncinati |
| Con resto CU: infinita, infinità |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acfiiinntu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + inficia; unni + tifica; tini + fucina; [intuì, inuit, uniti] + finca; fui + [cantini, incanti, incinta, tannici]; tufi + canini; fin + [incauti, nautici, unicità]; funi + [catini, cintai, incita]; tifi + uncina; fini + [canuti, cutina, incuta, taicun, ...]; finiti + nuca; cui + [fantini, infanti]; unici + [fanti, finta, tanfi]; cinti + fauni; incuti + [fani, fina, naif]; uncini + [fati, fiat, tifa]; ciuf + innati; tifici + unna; infici + unta; finnici + [tau, tua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +lob = inconfutabili; +[orche, roche] = infinocchiature; +[atrofia, fiorata] = autoinnaffiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infortunistica, riunificano, infittiscano, tonificanti « acfiiinntu » saponificio, rifioriscano, fornicatorii, frazionistico |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |