| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: imbraghino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto H: ambrogini, ingombrai |
| Con resto B: ringhiamo |
| Con resto N: brighiamo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto HM: birignao |
| Con resto BN: righiamo |
| Con resto AH: ingombri |
| Con resto GI: brahmino |
| Con resto AM: brighino |
| Con resto BH: rimangio, rimangiò |
| Con resto NO: imbraghi |
| Con resto HI: ingombra |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abghiimnor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [mino, nomi] + ghirba; rho + [bignami, gambini]; ohm + ribagni; [gino, ogni] + mihrab; migrino + bah; homing + bari; ringhi + [ambo, boma]; boh + [magrini, margini, rimangi]; borghi + [iman, mani, mina]; bonghi + [armi, mari, mira, rami, ...]; bighi + [norma, ramno]; brighi + [mano, noma]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[cesso, cosse, sceso] = imborghesiscano. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: borgognona, borgognotta, borgogna, highball « abghiimnor » brighiamo, sbrighiamo, imbraghi, abroghino |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |